L’Ultima Cena – la pietra miliare del Rinascimento di Leonardo da Vinci
L’Ultima Cena” di Leonardo da Vinci è uno dei dipinti murali più famosi e importanti del mondo. Mostra la scena del Nuovo Testamento in cui Gesù annuncia ai suoi discepoli,…
L’Ultima Cena” di Leonardo da Vinci è uno dei dipinti murali più famosi e importanti del mondo. Mostra la scena del Nuovo Testamento in cui Gesù annuncia ai suoi discepoli,…
Nel novembre 2024 ricorre il 100° anniversario della morte di Giacomo Puccini. Il compositore italiano ha creato opere eterne come “Tosca”, “Turandot” e “Madama Butterfly”. In estate, Puccini viene onorato…
Un evento che sta coinvolgendo l’intero Salento e che è nota anche come l’ultima festa dell’estate, ma la più grande, la più tradizionale, parliamo della: Festa della Taranta. Sicuramente oggi…
Non prendete altri appuntamenti da 10 ottobre fino al 27 novembre, sulla vostra agendina dovete segnare: Cioccola-Tò, cioè il festivale del cioccolato di Torino 2023. Ebbene è stato nuovamente rinnovato…
Outlets in Italia, la tua vacanza alternativa nei villaggi dello shopping Vuoi vivere una vacanza diversa? Senza il pensiero di portati dietro ombrelloni e giochi per bambini oppure attrezzatura da…
– si è acceso un dibattito su una delle statue più famose del mondo: Il David nudo di Michelangelo. In Florida, un preside di scuola è stato recentemente licenziato per…
Alto, bellissimo – o e tutto diverso?
Firenze è una delle città più belle d’Italia e una meta perfetta per un viaggio di un weekend. Qui ci sono molte cose da scoprire e da non perdere. Una delle attrazioni principali è il Ponte Vecchio, un ponte medievale che attraversa il fiume Arno.
Le mostre artistiche sono bellissime quando sono all’aperto e mettono in risalto le creazioni degli artisti, dove magari si può allungare una mano e toccare le strutture, ma purtroppo spesso queste mostre sono temporanee. Noi vi vogliamo parlare di un luogo magico, una mostra permanente di arte contemporanea, il: Parco delle Scultura Del Chianti.
La viticoltura in Toscana – una tradizione millenaria