Pietrasanta – la piccola Atene della scultura
Pietrasanta, incastonata tra le cave di marmo di Carrara e la costa della Versilia, è da sempre soprannominata la “Piccola Atene” – e non senza motivo. Con i suoi oltre…
Pietrasanta, incastonata tra le cave di marmo di Carrara e la costa della Versilia, è da sempre soprannominata la “Piccola Atene” – e non senza motivo. Con i suoi oltre…
Una notte tra Rinascimento e Pop: Will Smith al BIG Art Festival GALA 2025 Il 25 luglio 2025, il mondo dell’arte, delle celebritĂ e degli amanti della musica assisterĂ a…
Come casali fatiscenti e palazzi di cittĂ vengono trasformati in eleganti case da sogno – grazie a competenze, finanziamenti e artigianato italiano Il primo sguardo a una cascina diroccata sulle…
Nato nel 1452 ad Anchiano, piccolo borgo vicino a Vinci, Leonardo è stato l’uomo del Rinascimento per antonomasia: pittore e scultore, artista, scenografo, pensatore, uomo di scienza, anatomista, inventore, ingegnere…
Ecco una breve guida pratica. L’acquisto di un immobile in Italia non ha un inizio molto spettacolare. Il modo piĂą semplice è ottenere un codice fiscale italiano dall’ambasciata italiana. Con…
Una bocca dell’inferno spalancata con una scalinata davanti, un’enigmatica figura femminile in equilibrio su una tartaruga, una lotta contro i giganti: a circa 80 chilometri a nord di Roma, un’area…
Non prendete altri appuntamenti da 10 ottobre fino al 27 novembre, sulla vostra agendina dovete segnare: Cioccola-Tò, cioè il festivale del cioccolato di Torino 2023. Ebbene è stato nuovamente rinnovato…
Firenze è una delle cittĂ piĂą belle d’Italia e una meta perfetta per un viaggio di un weekend. Qui ci sono molte cose da scoprire e da non perdere. Una delle attrazioni principali è il Ponte Vecchio, un ponte medievale che attraversa il fiume Arno.
Le mostre artistiche sono bellissime quando sono all’aperto e mettono in risalto le creazioni degli artisti, dove magari si può allungare una mano e toccare le strutture, ma purtroppo spesso queste mostre sono temporanee. Noi vi vogliamo parlare di un luogo magico, una mostra permanente di arte contemporanea, il: Parco delle Scultura Del Chianti.
La viticoltura in Toscana – una tradizione millenaria