Perché scegliere la zona del Chianti
Il Chianti, area assolutamente emblematica della Toscana, si estende tra Firenze e Siena, offrendo un’esperienza di vita che sembra uscita da un quadro rinascimentale. Ecco le ragioni per cui scegliere…
Il Chianti, area assolutamente emblematica della Toscana, si estende tra Firenze e Siena, offrendo un’esperienza di vita che sembra uscita da un quadro rinascimentale. Ecco le ragioni per cui scegliere…
Nato nel 1452 ad Anchiano, piccolo borgo vicino a Vinci, Leonardo è stato l’uomo del Rinascimento per antonomasia: pittore e scultore, artista, scenografo, pensatore, uomo di scienza, anatomista, inventore, ingegnere…
La Dolce Vita – quando nel 1960 uscì l’omonimo film del regista Federico Fellini, nacque un nuovo atteggiamento nei confronti della vita. L’Italia divenne una delle mete preferite da molti…
Chiunque sia andato o abbia intenzione di andare in Toscana conoscerà sicuramente le classiche località famose come Firenze e la sua Galleria degli Uffizi o Ponte Vecchio, Siena, Arezzo o…
La cucina romana è profondamente radicata nella storia dell’Impero Romano e si è evoluta nel corso dei secoli, conservando una tradizione culinaria ricca e variegata. Le cauponae, le antiche osterie,…
La Toscana è una delle migliori regioni italiane in cui immergersi nel foliage autunnale. In special modo la Garfagnana, in provincia di Lucca, è il paradiso degli amanti delle passeggiate, e dei trekking…
Ecco una breve guida pratica. L’acquisto di un immobile in Italia non ha un inizio molto spettacolare. Il modo più semplice è ottenere un codice fiscale italiano dall’ambasciata italiana. Con…
Una bocca dell’inferno spalancata con una scalinata davanti, un’enigmatica figura femminile in equilibrio su una tartaruga, una lotta contro i giganti: a circa 80 chilometri a nord di Roma, un’area…
Chiunque voglia seguire le orme degli Etruschi troverà molto in Toscana. Dopo tutto, il nome della regione deriva dal latino “Tusci”, o toscani, come i romani chiamavano gli etruschi. Sei…
La Sindone di Torino, un prezioso telo di lino conservato nel Duomo di Torino, è stata per secoli oggetto di devozione e di un intenso dibattito scientifico e religioso. Il…