Scopri lo stile architettonico unico dell’Italia
Uno sguardo agli stili architettonici regionali e al loro impatto sui valori immobiliari. L’Italia è rinomata per il suo ricco patrimonio architettonico, che si estende per millenni e comprende una…
Uno sguardo agli stili architettonici regionali e al loro impatto sui valori immobiliari. L’Italia è rinomata per il suo ricco patrimonio architettonico, che si estende per millenni e comprende una…
L’Italia offre una vasta gamma di regioni che possono essere attraenti per gli investimenti immobiliari, a seconda dei vostri obiettivi – che si tratti di affitti per vacanze, apprezzamento a lungo termine o uso personale. Ecco alcune delle aree più interessanti
Sì, i cittadini stranieri possono acquistare case in Italia, ma ci sono alcune condizioni da soddisfare: gli stranieri regolarmente residenti in Italia con un permesso di soggiorno valido o una carta di soggiorno possono acquistare immobili, insieme ai loro familiari.
Nella provincia di Lucca, in Toscana, c’è un territorio che anticamente, ma anche oggi, è conosciuto come la Garfagnana. Territorio storico e naturale che corrisponde, a livello geografico, nella parte…
Percorri le orme del pittore Giorgio Vasari: pittore, sculture, architetto e letterato Siamo un popolo di artisti, santi e pittori. Le tre doti che hanno creato geni immortali le cui…
Castel del Monte, situato in Puglia vicino ad Andria, è uno dei castelli più iconici e misteriosi d’Italia. Costruito nel XIII secolo per volere dell’imperatore Federico II di Svevia. Questo…
L’Ultima Cena” di Leonardo da Vinci è uno dei dipinti murali più famosi e importanti del mondo. Mostra la scena del Nuovo Testamento in cui Gesù annuncia ai suoi discepoli,…
Nel novembre 2024 ricorre il 100° anniversario della morte di Giacomo Puccini. Il compositore italiano ha creato opere eterne come “Tosca”, “Turandot” e “Madama Butterfly”. In estate, Puccini viene onorato…
Un evento che sta coinvolgendo l’intero Salento e che è nota anche come l’ultima festa dell’estate, ma la più grande, la più tradizionale, parliamo della: Festa della Taranta. Sicuramente oggi…
Non prendete altri appuntamenti da 10 ottobre fino al 27 novembre, sulla vostra agendina dovete segnare: Cioccola-Tò, cioè il festivale del cioccolato di Torino 2023. Ebbene è stato nuovamente rinnovato…